domenica 29 settembre 2013

Una giornata uggiosa

di Ila
Vi devo confessare una cosa, un ossicino nel comò, tra i miei programmi tv preferiti c'è S.O.S. Tata - se volete smettere di leggere questo post, o questo blog, fatelo ora o mai più! - , e non perché abbia messo al mondo dei piccoli esserini  dalle dita appiccicose e la vocetta stridula che comunemente vengono chiamati bambini, ma perché  c'è Tata Lucia.  Io la adoro. Letteralmente. Un po' Signorina Rottermeier, un po' Mary Poppins, un po' Fata Madrina: perfetta insomma!!!  Mi piace quando bacchetta i genitori, più o meno debosciati, che non si accorgono di stare prendendo a picconate l'autostima dei loro figlioli, o che realizzano che, forse, non sarebbe poi così male iniziare a parlarsi, invece di emettere grugniti o simili; ma quello che più apprezzo  è il suo approccio alla vita, l'entusiasmo che trasmette. La passione! L'amore! Cosa sarebbe la vita senza passione?? Così, sul mio frigo, ho appeso una sua frase, tra gli orari della palestra di due anni fa, e dei versi di Morgan - che mi spampana gli ormoni.  Accostamento ardito, come il pecorino sui gamberoni, lo so. Comunque, la frase in questione è la seguente: la felicità è una buona abitudine che si apprende. Pe me ha perfettamente ragione. La felicità non è  uno stato di grazia che ci piomba addosso per un breve momento rendendoci euforici e maniacali ( e intollerabili per tutto il resto del mondo ) , e che, così come è arrivata, se ne va, lasciandoci tristi e soli come un chewingum appiccicato sotto una sedia. Essere felici è un esercizio, si impara ad esserlo, così come si impara ad andare in bicicletta o a sciare. Si impara a guardare ciò che ci accade in modo diverso, e non da un'unica prospettiva, che di solito è quella più negativa . Vi ricordate Pollyanna?? Si impara a godere delle piccole azioni, dei piccoli gesti, che magari presi singolarmente ci danno una piccola, minuscola gioia, ma che se sommati tutti insieme ne danno una davvero grande. Oggi il tempo è brutto, questo cielo plumbeo non aiuta a sentirsi felici - a meno che non siate stati tutto il giorno abbracciati alla persona che amate con le orecchie tese ad ascoltare il rumore della  pioggia sui tetti ( anche questo è un momento per scegliere di non leggere mai più questo blog) .Se, invece,  siete tra quelli depressi, meteoropatici, in sindrome premestruale, o semplicemente un poco tocchi e labili, ascoltatevi questa canzone che regala, secondo me, una briciola di felicità! Ascoltatela parecchie volte, toglietevi i vestiti e iniziate a ballare per casa. Si intitola La bicicletta, ed è di un gruppo romano che fa reggae, i Radici nel cemento. Io questo pomeriggio l'ho ballata e cantata a squarciagola per tutta la casa, ho smesso solo quando la mia gatta ha iniziato ad attaccarmi le gambe: non ama essere disturbata nelle sue attività pomeridiane. Nella mia testa però continuo a sentirla, anche ora che sto scrivendo. Eccola qui, solo per voi:
 
 
Allora, che ne dite? Non vi sentite già più felici? Non vi è venuta voglia di pedalare ( aspettate che la pioggia smetta di cadere!!! ) o di correre in giro per la vostra città in calzoncini e maglietta a dire a tutti quanto amate la vostra vita? O di chiamare vostra suocera? O la vostra compagna del liceo, quella che ha fatto sempre tutto prima di voi? E anche il vostro fidanzato non vi sembra più intelligente? Va bene, non esagero, questa canzone non fa miracoli, però mette allegria. Tanta.
 
E se vogliamo proprio sbulaccare, facciamo anche un esercizio: elenchiamo almeno cinque cose che oggi vi hanno resi felici! Così siamo sicuri di esserlo stati per certo!
Questo è il mio elenco:
  1. Non ho una malattia mortale -  almeno non mi è ancora  stata diagnosticata.
  2. La mia gatta ha impastato il pane sul mio maglione nero: mi ama! Io passerò dalle tre alle sei ore a spazzolarlo, il maglione, non la gatta, per levare tutti i suoi peli da lì, e non sembrare la gattara dei Simpson:  ma la mia gatta mi ama. Spero.
  3. La mia amica Anatomy ed io siamo state due ore al telefono a dire cattiverie e a fare ceti inutili su parecchie delle nostre conoscenze.
  4. Ho iniziato a leggere un altro libro di Edna O'Brien - leggete Ragazze di campagna!!!
  5. Stasera mi pappo tanta, tanta catalogna. Ognuno ha le proprie tare, e a me la catalogna  mi rende felice.
Su, su, fatelo anche voi un elenchino! E raccontatecelo, se vi va! Cosa vi rende felici?
   
Ah, dimenticavo:
 
      6. scrivere questo post!
 
 
Post scriptum: se qualcuno fra voi si chiedesse quale fosse la frase di Morgan, è questa: Ho deciso di perdermi nel mondo anche se sprofondo lascio che le cose mi portino altrove non importa dove. Da Canzoni dell'appartamento ( 2003 ),  Altrove.
 
 
 
 

giovedì 19 settembre 2013

Cestini, cestini, cestini...

di Ila


La verità è che una bicicletta senza il suo cestino non è una bicicletta. Escluderei le bici da corsa, quelle, forse, potrebbero starci senza cestino. Ma non sono sicura. Io lo metterei anche a loro. Il Giro d'Italia sarebbe certamente più coreografico con tutte quelle bici equipaggiate di cestini ricolmi di fiori, o erbe aromatiche, o cani e gatti. O baguette, se fosse il Tour de France! Tutte le mie vecchie bici ne avevano uno, di quelli in vimini, bianco o color miele. Fagiolina - la mia bici attuale - è nuda, non sono ancora riuscita a trovargliene uno. Primo, perché non è una vera bici, ma una pieghevole, e con quel manubrio lungo e stretto mica è facile; e poi, perché la Giuli appena sente parlare di cestino di vimini, magari con due o tre margheritine colorate a decorarlo, e una girandola che fa sempre simpatia, inizia a strabuzzare gli occhi, a tossicchiare come i vecchi che masticano tabacco e sputano, e a biascicare la parola portapacchi. Portapacchi, portapacchi, ti ci vuole un portapacchi!, dice. Intanto, la Giuli che sgrana gli occhi e bofonchia  non è un bello spettacolo, non fa venire voglia di darle retta, e poi, soprattutto, io non lo voglio un portapacchi, voglio un cestino! Il portapacchi non è poetico, né lezioso, né niente. Non lo è nel nome, P- O - R -T - A - P - A - C - C - H - I , che brutto suono, e neppure nella funzione, portare i pacchi appunto. Un bouquet di lavanda o di asparagina si spetascia ( termine milanese che significa si schiaccia - si rovina - e diventa una schifezza ) , ci vuole un cestino! Cosa ne sarebbe stato della Monella di Tinto Brass se avesse avuto un portapacchi? Non aveva neppure un cestino, direte voi! Se per questo non aveva neppure le mutande, dico io, ma era senza cestino e mutande per una questione di inquadrature dedicate, di regia insomma. Il portapacchi non l'aveva per una questione ideologica, smorza la passione, l'eros.
Monella o Giuli che sia, io, comunque, un cestino per Fagiolina lo voglio: rosa, verde, di vimini o di ferro, magari di stoffa, ma devo trovarlo!
Su e giù per la rete, e in giro per la nostra piccola e deliziosa Terra, ho scoperto che il cestino non passa mai di moda, e che ci sono  tanti altri come me che non posso proprio farne a meno, tsé! Anzi, tsé - tsé!! Se ne trovano di tutti i tipi e forme! Io sono per l'antico, sono sentimentale e mi piacciono Rossella O'Hara e Colazione da Tiffany, perciò il mio preferito resta il caro vecchio cestino di midollino intrecciato. Ma guardate un po' qua:
 
 
 
                                                           www.brooksengland.com
 
 
 
                                                                www.eleven81.com
 
 
                                      
                                                             www.houseoftalents.com
 
 
 
                                                               www.mioculture.com
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Fino ai più classici ed economici:
 
 
 

 
 
 E a qualche fiorellino per decorarli:
 
 


 
 
 
E se siete per il fai da te, prendete spunto da questo:
 
 
 
 
Bellissimo!!!
 
Io mi sa che per Fagiolina andrò sul classico, vimini o metallo, e poi tante, tante margheritine! E perché non una bella girandola!
 
E voi? Cosa vuol dire che non avete la bici? Prendetela! E iniziate dal cestino!!!!
 
 
Buona ricerca!!!




martedì 17 settembre 2013

Un campanello è per sempre

di Giulia Cocchella



Tra tutta la bigiotteria da bici che potete comprarvi – o farvi regalare dall’uomo a pedali del vostro cuore – il campanello è l’accessorio che riserva più soddisfazioni.
Tradizionale, oversize, a forma di cocomero, di contachilometri o di ratto, una volta che lo avrete fissato alla bici potrete andare in giro anche senza orecchini: l’eleganza è al vostro manubrio.
Sì perché, diciamolo, nel traffico cittadino il campanello è come un lemming in mezzo ai lupi artici (se proprio siete fortunati al vostro drin-drin si scansano i pedoni, quando non hanno le cuffie) perciò la sua funzione è soprattutto estetica.
Nel caso in cui non scegliate una tromba bitonale da passeggio (pure disponibile in commercio), aggressiva, riflessante naturale per chiunque si trovi nei paraggi, ma poco in linea con un mezzo di trasporto discreto e silenzioso quale la bicicletta, potrete optare per un campanello retrò.
Se poi la vostra bici è molto seriosa e desiderate stemperarla un po’, o anche se l’effetto d’insieme, ciclista più bici, risultasse, come a volte accade, troppo ammodo, niente sarà più efficace di un animale a sonagli. 


Al contrario, fossimo in presenza di un mezzo già personalizzato a dovere, magari in uno di quei giorni in cui il picco ovulatorio vi fa sentire irresistibilmente creative (insomma, per esemplificare, se vi ritrovate un telaio zebrato o fluo), potrete ingentilire l’effetto d’insieme con un campanello di gusto sobrio.

Ancora dubbi sulle potenzialità di questo accessorio?
Allora date uno sguardo alle proposte del sito www.miniinthebox.com
Troverete teiere per le nostalgiche dell’ora del tè, palloni da calcio per chi evidentemente ha sbagliato sport,
campanelli con bussola per pedalare sempre nella giusta direzione, o con il berretto anti-insolazione per le più ansiose.


 Se il traffico è molesto, il ciclista urbano deve dotarsi di strumenti di difesa…




…o quantomeno ostentare aggressività.
C’è poi chi della produzione artigianale di campanelli ha fatto un mestiere: è Annie Legroulx, che dal 2005, nel suo studio di Montreal, produce e commercializza le sue meravigliose creazioni dipinte a mano. Le vernici, ecologiche e prive di solventi e sostanze tossiche, sono in grado di resistere a tutte le condizioni meteo.






Anche una designer di San Pietroburgo, Yeka  Haksi, ha ideato una serie di campanelli originalissimi, per materiali e forme (ma non è chiaro se siano in vendita…)
Insomma, a voi la scelta. E se siete tra coloro che non sanno scegliere, compratene due, tre, sette: cambiate campanello in accordo con l’abito!
Persino il Codice della strada lo prescrive: un velocipede, per essere tale, deve avere due ruote, luci, catadiottri, freni e un campanello.
Ma voi non fatelo per obbligo, fatelo per amore.
E se il vostro amore è per sempre, regalatele un campanello.



    

giovedì 12 settembre 2013

La ciclabile di Levanto per campioni (di colore)

di Giulia Cocchella


Tra tutti i tipi di psicosi, la monomania per i campionari non è tra le peggiori.

Che poi, nel mio caso, non si tratta davvero di un problema – come dicono tutti? – piuttosto di una cosa che mi piace fare. Mi piace descrivere i luoghi per campioni.

I campionari sono una cosa meravigliosa.


Una volta provai a rubarne uno nel negozio di colori dove ho comprato la vernice per la cucina, ma niente da fare, il negoziante se ne accorse e mi disse quello è mio signorina, mi disse lo lasci qui.


Allora provai a chiederlo in regalo, qualche tempo dopo, in una bottega più piccola nel centro storico, così piccola, così bottega, che mai avresti pensato ad un rifiuto. E invece sì: i campionari, chi ce li ha se li tiene stretti. Come biasimare? Un tale prontuario di colori che digradano l’uno nell’altro, catalogo delle sfumature, deliziosa enciclopedia cromatica di tutto lo scibile…


Con un campionario tra le mani si dispiegano tutte le possibilità: ogni scelta è possibile e lo sono tutte.

Campionare un luogo è un’operazione interessante perché permette di smontarlo in pezzi più piccoli senza dividerlo, consente la visione panoramica ma attraverso i singoli dettagli. Perché anche qualora la nostra visione periferica sia molto sviluppata, non sono quasi mai i panorami , ma i singoli colori che ci colpiscono, le singole forme. Una dimostrazione di questo sta nel modo in cui funziona la nostra memoria: un piccolo oggetto, un odore o una precisa tonalità di blu fanno riaffiorare la visione d’insieme.

È così che voglio mostrarvi la Ciclabile di Levanto, per campioni.







I cinque kilometri e mezzo che da Levanto portano a Framura, passando per Bonassola, sono un incessante alternarsi e sovrapporsi di grigio asfalto, azzurro mare, verde foglia, azzurro cielo.


L’impatto è ancora più entusiasmante perché queste finestre di colore si aprono all’improvviso nel mezzo di un tunnel scuro o vi attendono come porte spalancate alla fine della galleria, in un continuo passaggio dal buio alla luce, un po’ come accadeva viaggiando in treno, quando questa era una ferrovia, ma con la lentezza del pedale.








Di ferrovia dismessa parlano ancora i licheni sulle pietre, grigio rossastri, e i pattern di mattoni e di pietre,











     


cui si affiancano quelli naturali e urbani, ciascuno con la sua geometria.










 La Ciclabile Levanto-Framura è anche un bel repertorio di ombre











che si allungano sull’asfalto e vivono in un mondo parallelo e capovolto, non abitabile.


                Quando arriviamo a Bonassola, che è piena di biciclette, il sole proietta ombre a due ruote ovunque, ferme e in movimento, di turisti ma soprattutto di gente del luogo, che dal 2010, quando è stato inaugurato questo tratto di ciclabile, può raggiungere Levanto senza percorrere la strada dei monti.


Penso che tutto considerato è andata davvero bene, che quando qui passava il treno, su quell’unico binario che era allora la linea Genova-Pisa, i viaggiatori non si immaginassero il sopravvento delle biciclette e la possibilità di raggiungere, pedalando, le calette nascoste lì sotto. Penso che una vecchia ferrovia che si trasforma in pista ciclabile abbia una qualche parentela con quelle case abbandonate in cui piano piano si insinuano gli alberi e la natura riprende i suoi spazi. Non chiedetemi perché.








Resta il fatto che questo pensiero mi conforta e mi fa credere che esistano grandi possibilità di cambiamento, delle cose e delle persone, delle abitudini: oggi la conversione di un vecchio tratto di ferrovia in abbandono, domani la progettazione di ciclabili urbane ex novo, come di fatto sta accadendo.

Possiamo pedalare contenti.




«Quando torniamo ti compri un paio di jeans come si deve. Ti accompagno»


«Cosa c’è che non va nei miei pantaloni?»


«Guardati: sono così larghi che li devi arrotolare!»


«È per non sporcarli con la catena!»


«Se fossero a forma di pantaloni non ti sporcheresti »


«Uffa…»


«Ti ci porto io, eh?»


«Poi i jeans sono tutti schiariti, sabbiati, sicuro hanno fatto venire la silicosi a qualcuno…»


«Ma noi li compriamo blu. Blu e stretti in fondo»


«No-ooo!»


«Hai dei problemi con la tua femminilità…»


Silenzio, galleria lunga.


«…Dici?»